Il piercing alle unghie sta andando sempre più di moda soprattutto negli ultimi anni. E’ divenuta una vera e propria tendenza non solo fra le giovanissime, ma anche tra le trentenni e quarantenni. Cerchiamo, allora, di seguito di capire insieme di che cosa stiamo parlando ed anche in quale modo si realizza. Diciamo subito che anche il piercing alle unghie va inteso come una modificazione del corpo, anche se del tutta temporanea. Nel senso che può durare fin quando lo si desidera e poi con un taglio di forbici rimuovere del tutto senza che restino parti alterate. Il piercing alle unghie, dunque, più che mai, proprio per questo determinato motivo, va inteso come un vero e proprio sfizio.

Tra le domande più frequenti vi è la seguente: questo tipo di piercing può essere fatto anche in modo completamente “fai da te”?
La risposta è affermativa. Sempre più le donne decidono di realizzarsi completamente da sole questo forellino sulle unghie, che, tra le altre cose, è davvero senza rischi e, di conseguenza, senza controindicazioni. L’unica cosa fondamentale è quella di possedere una mano ferma.
Quali sono gli strumenti che occorrono per fare un piercing alle unghie?
Sono semplicemente un mini trapano e dello smalto. Sul web è possibile, tra le altre cose, anche acquistare dei veri e propri kit professionali per dare vita a questo tipo di forellino, vi sono alcuni pure molto economici.


Nel momento in cui viene realizzato il buchino sull’unghia adoperate per rendere liscia la parte una limetta, solo in seguito potrete mettere lo smalto che più vi piace. Tutta l’operazione dura davvero pochissimi minuti. Bastano solo pazienza e precisione ed il gioco è fatto. Sappiate che potete per questo simpatico buchino scegliere tra numerosi piccoli gioiellini presenti in commercio. Si possono trovare davvero ovunque. Si possono, ad esempio, trovare dei pendenti che sono davvero molto eleganti ed accattivanti. Non danno in alcun modo fastidio e sono pratici e funzionali. Tra i gioiellini più adoperati risultano i cuoricini, il punto luce ed i cerchietti.



Spesso le giovanissime amano farsi più piercing sulle unghie di una mano. L’effetto è molto particolare e stravagante, ma piace davvero molto anche agli uomini. Tra le curiosità sappiamo che il forellino può essere praticato sia sull’unghia ricostruita, sia su quella naturale. Sembrerà stano, ma il piercing si può fare pure sulle unghie corte, purché abbiano il posticino per realizzare il buco.
Quando è il momento giusto per fare un piercing alle unghie?
Sarà forse una cosa scontata, ma è bene realizzare questo specifico piercing solamente se si hanno belle mani ed unghie curate. Il piercing in generale attira l’attenzione dei più per questo motivo è fondamentale non farsi trovare impreparate e dare un’immagine trascurata di sé.

Dopo quanto tempo si chiude un piercing al naso?